Nuovi rilasci per la piattaforma telematica del RENTRI
Il 19 settembre sono stati effettuati importanti rilasci che vanno ad arricchire le funzionalità della piattaforma telematica RENTRI
Nell’area “servizi per l’interoperabilità”:
1. sono stati rilasciati nuovi endpoint tra i quali, particolarmente importante, è il servizio di validazione strutturale dei dati del registro informatico come previsto dalla modalità operativa 17 "Specifiche tecniche" al punto 17.4 e dalla Modalità operativa 8 “Vidimazione digitale del registro cronologico di carico e scarico”, specificatamente per il controllo tra i dati del registro informativo e i dati trasmessi al RENTRI. Il servizio di validazione è accessibile anche in area riservata “Operatori “ e "Soggetti Delegati"
2. è stata aggiornata la documentazione delle API con particolare riferimento a:
- nuovo endpoint di validazione già citato
- nuovi endpoint di consultazione degli iscritti e delle autorizzazioni comunicate al RENTRI
- aggiornamento endpoint per la trasmissione dei dati dei registri per gestire più intermediari, l'adeguamento di alcune validazioni e l’arricchimento delle descrizioni delle validazioni applicate
- aggiornamento dello schema XSD, rentri-movimenti per consentire l’indicazione di più intermediari e rentri-common per la revisione della validazione dei codici fiscali
- pubblicazione della guida per il "registro in formato digitale"
Conseguentemente è stato effettuato il corrispondente aggiornamento del ChangeLog
Venerdì 20 settembre dalle 14.30 alle 15.30 si terrà una presentazione delle specifiche tecniche: è possibile partecipare collegandosi al link disponibile alla pagina specifica del sito Rentri
Inoltre, sempre in ambiente DEMO, è stata rilasciata l’area “Produttori di rifiuti non iscritti” che consente ai Produttori di rifiuti che non devono iscriversi al RENTRI o che si iscriveranno in un momento successivo di registrarsi per vidimare digitalmente ed emettere i FIR cartacei.
Inoltre sono stati apportati bug fix e miglioramenti vari sulla base delle segnalazioni raccolte in assistenza.