Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti

Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti.

Dal 15 dicembre 2024 sono attivi i servizi per l’iscrizione al RENTRI.

Entro il 13 febbraio 2025 dovranno iscriversi circa 70 mila operatori, rientranti in: impianti di recupero e smaltimento di rifiuti, trasportatori, intermediari di rifiuti e imprese con più di 50 dipendenti che producono rifiuti pericolosi oppure rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, artigianali e dal trattamento di rifiuti, acque e fumi.

Pubblicati alcuni decreti direttoriali previsti dall’art. 21 del D.M. 59/2023

Sono stati pubblicati 3 decreti direttoriali relativi: alle caratteristiche che i sistemi di geolocalizzazione devono garantire ai fini della tracciabilità dei rifiuti, ai manuali a supporto degli utenti e degli operatori e alla procedura di accreditamento degli Enti e delle Amministrazioni di cui all’articolo 19, comma 4 del D.M. 4 aprile 2023, n. 59

Formazione RENTRI - CALENDARIO 2025

Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved ed Unioncamere, ha avviato un terzo percorso formativo al fine di consentire una adeguata formazione sul funzionamento del RENTRI. Tale percorso è formato da una serie di webinar i cui destinatari sono le imprese e gli enti interessati ad operare sul RENTRI. La partecipazione ai webinar è completamente gratuita.



Integrazioni alle istruzioni allegate al Decreto direttoriale n. 251 del 19.12.2023

10/12/2024

Il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica rende noto che a seguito dell’entrata in vigore della Legge 14 novembre 2024 n. 166 che ha previsto l’abrogazione della categoria 3 bis dall’Albo nazionale gestori ambientali, si rende necessario apportare alcune integrazioni alle Istruzioni per la compilazione del Registro di carico e scarico dei rifiuti contenute nell’allegato 1 al decreto direttoriale 251 del 19/12/2023 e alle Istruzioni per la compilazione del Formulario di identificazione del rifiuto contenute nell’allegato 2 al decreto direttoriale 251 del 19/12/2023.

Stampa nuovo modello di registro di carico e scarico cartaceo

04/11/2024

Dal 4 novembre gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione, così come previsto dall’art. 4 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023 n.59.

Integrazioni alla scheda informativa sull’immodificabilità del registro cronologico digitale

08/10/2024

Aggiornata la scheda informativa che fornisce indicazioni sulla modalità di tenuta del registro cronologico di carico e scarico in quanto documento informatico.

Modelli conformi di registro di carico e scarico e di FIR

01/10/2024

Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha disposto la pubblicazione dei modelli di registro cronologico di carico e scarico e di FIR, conformi per struttura e sequenza a quelli approvati con il decreto ministeriale del 4 aprile 2023 n. 59, al fine di consentirne l’utilizzo da parte degli operatori.

Nuovi rilasci per la piattaforma telematica del RENTRI

19/09/2024

Il 19 settembre sono stati effettuati importanti rilasci che vanno ad arricchire le funzionalità della piattaforma telematica RENTRI

Gestione del FIR digitale in ambiente DEMO

20/06/2024

Dal 19 giugno è stata avviata la fase di test in ambiente DEMO per la gestione del FIR digitale.

Manuale per la gestione del registro cronologico di carico e scarico tramite il servizio di supporto

06/06/2024

E' disponibile il manuale per la gestione del registro cronologico di carico e scarico tramite il servizio di supporto messo a disposizione dal RENTRI

Registri di carico e scarico in ambiente DEMO

28/05/2024

A partire dall’8 maggio è stata avviata la fase di test dei servizi di supporto messi a disposizione dal RENTRI per la: vidimazione digitale del registro cronologico di carico e scarico, tenuta in locale del registro cronologico di carico e scarico in formato digitale e la trasmissione al RENTRI dei dati dei registri di carico e scarico

Iscrizione soggetti delegati in ambiente DEMO

27/05/2024

ESCLUSIVAMENTE per l’utilizzo dell’ambiente DEMO l’iscrizione di tali soggetti non sarà sottoposta ad alcuna verifica preventiva da parte delle Sezioni dell’Albo nazionale gestori ambientali, per l’accertamento dei requisiti necessari a poter essere delegati ai sensi dell’articolo 18 del D.M. 04 aprile 2023, n. 59.

RENTRI: attivazione Assistente virtuale

17/05/2024

A partire dal 13 Maggio 2024 è stato attivato il servizio di Assistenza virtuale.

Aggiornamento ambiente DEMO

13/05/2024

Si comunica che sono state implementate alcune modifiche dell’ambiente DEMO finalizzate a consentire la creazione di tutti i profili previsti per tipologia di soggetti obbligati, superando gli attuali blocchi previsti dall’interconnessione telematica con la banca dati dell’Albo Nazionale gestori ambientali.

RENTRI: Avvio della fase di test

17/04/2024

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica avvia una fase di test del RENTRI, destinata ai futuri utenti del sistema.