Condizioni di utilizzo
Descrizione
Il RENTRI è il nuovo sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall'art. 188 bis del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152 gestito direttamente dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il supporto tecnico operativo dall'Albo nazionale gestori ambientali.
La disciplina del sistema è stabilita dal Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 e dai successivi decreti direttoriali emanati.
Il RENTRI introduce un modello di gestione digitale per l'assolvimento degli adempimenti già previsti dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152, quali l'emissione dei formulari di identificazione dei rifiuti e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia.
Il RENTRI è articolato in:
a) una sezione Anagrafica, comprensiva dei dati anagrafici degli operatori e delle informazioni relative alle specifiche autorizzazioni rilasciate agli stessi per l’esercizio delle attività inerenti alla gestione dei rifiuti;
b) una sezione Tracciabilità, comprensiva dei dati relativi agli adempimenti di cui agli articoli 190 e 193 del Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n.152 e dei dati afferenti ai percorsi relativi ai sistemi di geolocalizzazione di cui all’art. 16 del Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59.
Maggiori informazioni sono disponibili sul portale istituzionale del RENTRI all’indirizzo www.rentri.gov.it.
Elenco dei Servizi e ambito di erogazione
Il RENTRI eroga servizi telematici accessibili via web e descritti nell’elenco dei Servizi con il relativo ambito di erogazione (Tabella 1). Il RENTRI è integrato con i servizi messi a disposizione da soggetti terzi (Indice dei domicili digitali della pubblica amministrazione) o per i quali il sistema camerale funge da aggregatore (SPID, CIE, PagoPA) oppure da erogatore (Registro Imprese, Protocollo informatico, Albo nazionale gestori ambientali, Banca Dati MUD, Recer-Registro delle autorizzazioni al Recupero REcer).
Erogazione e disponibilità dei servizi
I Servizi sono gestiti negli orari e nelle modalità indicati nella tabella sottostante.